I VARI
METODI DI REGISTRAZIONE DELLE "VOCI"
Le registrazioni con
microfono si differenziano per il tipo di microfono impiegato. Il più
comune è il microfono magnetodinamico. E' costituito da una membrana, che
raccoglie le vibrazioni dell'aria e fà muovere una bobina nell'intraferro
di un magnete permanente.Il microfono magnetodinamico è collegato al
registratore con un cavetto schermato. Per la produzione di
"voci" l'esperienza lo indica come il migliore.
registrazione N.ro 1
(rifate il cenacolo)
registrazione N.ro 2
(immagina
che somiglio a te)
registrazione N.ro 3
(mistero
la nostra dimora)
IL METODO
"LASER"
Partendo da
un'ipotesi dell'Ing. T.Rudolph sto portando avanti un esperimento con
apparecchiature laser: consiste nel modulare un fascio laser con rumore
bianco; il fascio viene proiettato ad un ricevitore con fotocellula, poi
filtrato e amplificato viene immesso all'ingresso di un registratore
digitale (computer con scheda Sound blaster e programma di
digitalizzazione sonora con possibilità di aumentare o diminuire la
velocità di ascolto, la frequenza,filtrarla, ecc... In tale metodo viene
eliminata la possibilità della magnetizzazione della testina del
registratore comune pertanto sono d'accordo con l'ing. Rudolph quando
diceva che come unico mezzo di comunicazione fra le due dimensioni era
possibile soltanto una forma di energia dai caratteri superdimensionali e
in grado di influenzare le nostre forme di energia. Purtroppo, dato l'alto
costo di tali apparecchiature devo procedere molto lentamente nella mia
sperimentazione.

registrazione n.ro 4
(mi
porti tu in cielo !!!!!!)


|