Cosa sono i battiti binaurali o isocronico?
Binaurale:
Si
tratta di un fenomeno uditivo in cui due toni audio vengono
suonati con diverso frequenze ed entrano nel cervello
separatamente (uno da destra e l'altro da sinistra) vengono
percepiti come pulsazioni o battiti a bassa frequenza.
Per ascoltare i battiti binaurali sono consigliate le cuffie
o altoparlanti stereo separati.
Isocronico:
Sono
simili a binaurale in quanto può svolgere le battute nella
stessa gamma di frequenze. La differenza è che sono composti
da un singolo impulso di suono alla frequenza desiderata.
Tali battiti influenzano il cervello in stati differenti
attraverso il trascinamento delle onde cerebrali. Questo è
ciò che il nostro cervello ha la naturale tendenza a
cambiare la sua frequenza dominante verso la frequenza di
uno stimolo dominante esterno.
Il nostro cervello lavora in cinque gamme di frequenza
principali:
ESEMPIO: Se un tono costante
di 424 Hz viene applicato all'orecchio
sinistro, e un altro tono costante di 454 Hz viene
applicato all'orecchio destro, la differenza di 30
Hz verra' percepita dal nostro cervello; e cio' lo
stimolera' in diversi modi.
Le frequenze "Binaural Wave", scoperte nel 1839 dal
tedesco H. W. Dove e sperimentate sul cervello dal
Dott. Gerald Oster nel 1973 al Mount Sinai school of
Medicine di New York, sono l'applicazione di queste
differenze in frequenza tra un orecchio e l'altro,
in modo che il cervello ne venga stimolato
positivamente. Queste riescono a stimolarlo in
differenti maniere, agevolando il rilassamento,
l'apprendimento, la meditazione, il sonno e molti
altri aspetti della vita.
