IL PAESE
IL GIARDINO
LA PORTA MAGICA
IL LABORATORIO RADIONICO
LA MUSICA DELLE PIANTE
 
IL PERCORSO
 
 

PERCORSO

LA MUSICA DELLE PIANTE

GIANO

TEMA DI NASCITA

 

I sette percorsi culturali energetici:

 

Basterebbe ricordare che, come raccontato nella Bibbia, Dio impiegò 7 giorni per realizzare la Sua Creazione e che 7 sono i giorni della settimana che lo ricordano all’Uomo, che sette sono le note musicali che producono l’Armonia (parola di sette lettere) della Musica per intuire il carattere esoterico del numero sette.[1]

 

1. Colonna                   Benessere psicofisico

2. Sfera orgonica + piramide         Vibrazionale

3. Porta Magica            Meditativo-vibrazionale

4. Spada                      Meditativo

5. Fiore di vita               Meditativo e benessere psicofisico

6. Specchio dell'anima   Introspettivo

7. Musica delle Piante   Pedagogico Culturale

 

 

[1]Il Numero 7, è il Mondo della Formazione.

La Bibbia allude alla sacralità di questo Numero, che rappresenta il trionfo dello Spirito sulla Materia e la pienezza dei Divini Misteri. È considerato “vergine”, perché nella Decade non genera altro Numero. Numero di Potenza, Virtù, Pienezza e Beatitudine, il Numero 7 è consacrato allo Spirito Santo per i settemplici doni enunciati da Isaia.

Sette sono gli Attributi Divini. Sette sono gl'ingressi del Mondo di Yerzirah. Sette cicli cosmici presieduti dai sette Arcangeli che corrispondono ai sette centri sottili luminosi dell'uomo, ai sette gradi di luce, ai gradi delle sette virtù, ai sette metalli puri, ai sette colori, alle sette beatitudini.

Sette Giorni della genesi. Sette Età del Mondo. Sette giorni della settimana. Sette gradini del Tempio e sette le luci del suo Candelabro (la Menorah).

Sette sono le piaghe d'Egitto e sette le folgori. Sette soni i veli d'Iside celeste. Sette i colori dell'Arcobaleno della Genesi. Sette le note dell'armonia. Sette i fori della testa dell'Uomo.

Sette sono le lettere scritte da Giovanni alle sette chiese dell'Asia. Sette sono i sigilli dell'Apocalisse.

Sette le trombe. Sette i segni. Sette i calici. Sette i Re. Sette le teste della Bestia. Sette i sacerdoti dell'Arca dell'Alleanza. Sette i lavacri di purificazione. Sette giorni Daniele rimase nella fossa con sette leoni. Sette volte Paolo fu gettato in prigione. Nei salmi di Davide è detto che bisogna lodare Dio sette volte al giorno. Ezechiele si è lamentato per sette giorni. Sette sono i sacramenti e sette furono i primi diaconi.

Sette i Re di Roma (che gli ebrei chiamavano Edom) e Septimonium sono i sette colli su cui sorge l'antica città.

Sette anni Gesù dimorò in Egitto. Sette otri d'acqua mutati in vino alle Nozze di Cana. Sette furono i pani benedetti da Gesù, e sette i panieri di pane avanzati. Sette furono le parole che Cristo pronunciò sulle croce. Sette i dolori della vergine. Sette sono le invocazioni nel Pater Noster.

Il sette corrisponde alla Lettera ebraica Zain. Il Numero sette è universale, così come lo è Zain, considerata Lettera dell'Universo, e il segno che la raffigura ha le sembianze di 7. Attorno a questa Lettera, prima Lettera della Manifestazione del Mondo di Yerzirah, l'Universo formato rotea e si appoggia.



 

Entire website (including text and images) copyright © The Organization for SEdv Research OF PAOLO BENDA

 
Website templatesBusiness directory UKYellow pages USWebsite design companyWeb design directoryWeb design directory AustraliaWeb design directory CanadaFree fantasy web templates